Rendita vitalizia immobiliare

La "pensione di pietra"

 

La rendita vitalizia immobiliare garantisce di vivere nella propria casa e nel proprio ambiente familiare. È una forma speciale di vendita immobiliare. I proprietari, generalmente over 70, vendono il loro immobile ma non devono trasferirsi. L'immobile passa all'acquirente, che in cambio paga al venditore una rendita vitalizia, un pagamento unico o una combinazione di entrambi.

 

È particolarmente vantaggioso concordare un diritto di abitazione e utilizzo vitalizio, registrato e notarile, poiché elimina gli svantaggi dell’usufrutto. Gli obblighi di pagamento dell'acquirente e il diritto di abitazione devono essere registrati in prima posizione nel catasto. Nella rendita vitalizia immobiliare, il nuovo proprietario è responsabile dei costi di manutenzione futuri, il che costituisce un notevole vantaggio per il venditore.

 

Questo modello è interessante per le persone anziane con reddito basso e/o senza eredi, che desiderano sfruttare il valore del loro immobile durante la vita, ma continuare a vivere in modo indipendente nel loro ambiente familiare.

 

 

Oltre ai vantaggi finanziari, l'aspetto della sicurezza a lungo termine è importante. Sapere che tutte le questioni relative alla casa sono legalmente regolate offre tranquillità a molti anziani.

 

Poiché una rendita immobiliare comporta una partnership a lungo termine con l'acquirente, è importante valutare attentamente quest’ultimo e assicurarsi che si impegni a non rivendere l'immobile per tutta la vita.

 

Interessato alla rendita vitalizia immobiliare?

Chiamaci. Saremo lieti di fissare un appuntamento personale.