Come influisce il cambiamento demografico sul mercato immobiliare?

In realtà possiamo essere contenti, perché in media stiamo vivendo più a lungo. Tutti parlano di questo tema, ma cosa si cela realmente dietro di esso?
 
Il termine "cambiamento demografico" può essere descritto anche come "variazione della struttura per età della popolazione di un Paese".
 
E come influisce questo cambiamento sul vivere nella terza età?
Cosa comporta questo cambiamento e, soprattutto, come ci si può preparare al meglio alle trasformazioni future?
 
Per gli investitori privati che acquistano una struttura residenziale assistita, l’investimento in immobili per assistenza significa sicurezza personale e impegno sociale. Gli immobili per assistenza rappresentano quindi investimenti redditizi, socialmente responsabili e sostenibili, garantendo anche senza tener conto delle liste d’attesa esistenti un diritto di prelazione, il che significa che, se necessario, gli immobili possono essere utilizzati personalmente.

Una panoramica degli immobili per assistenza è disponibile nella panoramica degli oggetti.

Desideriamo presentarvi un eBook gratuito che illustra molto bene le connessioni del cambiamento strutturale. Ci sono infatti buone ragioni per considerare l’acquisto di questo tipo di immobile proprio nell’attuale periodo.

 

E-Book gratuito